La nostra ragion d'essere
Nakuru nasce con l’obiettivo chiaro e definito di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente
Siamo consapevoli dell’impatto che le scelte dei singoli hanno sulla
crisi climatica , e di quanto sia necessario un intervento attivo da parte delle aziende.
Nakuru è il frutto della volontà di lasciare una concreta impronta nel percorso verso un mondo più
green.
Nel nostro caso non si tratta di un adattamento o di una trasformazione dettata da nuovi trend di mercato, ma di una vera e propria
missione aziendale.
È il motivo per il quale, fin dal primo giorno, ci impegniamo a sviluppare da zero prodotti innovativi, che siano ecologici e che nel contempo garantiscano i più alti standard di sicurezza sul mercato.
Come cerchiamo di raggiungere questo traguardo?
Offrendo soluzioni che non costringano aziende e consumatori a scegliere tra sostenibilità e risultato finale. Solo quando le alternative ecologiche non richiederanno dei compromessi, potremo sperare di cambiare le cose.


Offriamo alternative efficienti all’utilizzo della plastica negli imballaggi.
I nostri imballaggi sono da semprerealizzati con la maggior percentuale di
carta riciclata
possibile (almeno il 70%). Quando progettiamo i nostri packaging, facciamo in modo che le
dimensioni
siano il più
ridotte
possibile.
Questo ci permette da un lato diutilizzare solo la quantità di carta davvero necessaria, e dall’altro di efficientare le spedizioni e ridurre considerevolmente le
emissioni di CO2.
Prendere e restituire deve essere la base delle relazioni tra le persone, le imprese e il nostro pianeta.
Per concretizzare il nostro impegno sosteniamo l'iniziativa Treedom, che finanzia
progetti agroforestali
in tutto il mondo piantando alberi, nel pieno rispetto deicontadini locali.
Abbiamo piantato i primi alberi in 4 paesi: Camerun, Haiti, Kenya, Tanzania.
Ma è solo l'inizio.